MARCHIO ROSA

fronte emostasitrombosi2020 300

Trombosi ed Emostasi

FIRENZE 25 Gennaio 2020

Lo scopo del Convegno è di inquadrare la diagnosi, gli esami strumentali e la terapia della malattia tromboembolica e della emorragia nel trauma e nel tratto gastroenterico, con esempi pratici, con l’analisi dei nuovi sviluppi nel campo della trombosi e dell’emostasi, attraverso le testimonianze di esperti del settore e la valutazione del comportamento di tali nuovi approcci nel mondo clinico, al fine di migliorare lo sviluppo delle competenze professionali, per fornire sempre miglior assistenza al paziente.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM.

Destinatari dell'evento

Il Convegno verrà accreditato per il riconoscimento dei crediti formativi ECM per 70 partecipanti tra Medici Chirurghi (Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Geriatria, Ematologia, Medicina Generale, Neurologia, Medicina Interna, Oncologia, Patologia Clinica, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza) ed Infermieri.

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli – procedure (2)

Area Formativa

Acquisizione competenze di Sistema: il Convegno si propone l’analisi dei nuovi sviluppi nel campo della Trombosi e dell’Emostasi, attraverso le testimonianze di esperti del settore e la valutazione del comportamento di tali nuovi approcci nel mondo clinico, al fine di migliorare lo sviluppo delle competenze professionali, per fornire sempre miglior assistenza al paziente.

Iscrizioni

L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 27 Dicembre 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.

L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, i servizi ristorativi il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 70 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
27/12/2019