MARCHIO ROSA

vuoto rosso 150

Problematiche Tissutali nel bambino con abilità motoria diversa

PESCIA (PT) 16-17-18 Gennaio 2020

Il bambino che non può avere un normale sviluppo neuroevolutivo a causa di problemi sensoriali e motori causati da un danno neurologico, deve trovare soluzioni posturali funzionali per far fronte alle sue difficoltà di base. I sistemi corporei si adattano con strategie alternative di compenso, che possono favorire la soluzione dei problemi funzionali del bambino, ma spesso vanno a scapito delle qualità intrinseche dei tessuti connettivi e muscolari.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM

Destinatari dell'evento

Il Corso è destinato a n° 25 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Fisioterapisti.

Obiettivo Formativo

Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo: il Corso si propone di far acquisire conoscenze sugli aspetti biomeccanici che portano all’utilizzo di strategie di compenso ed alla modificazione dei tessuti, nonché su come impostare un processo di intervento basato sulla conoscenza delle loro diverse caratteristiche intrinseche.

Iscrizioni al Corso

L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 16 Dicembre 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa.Il Corso è a numero chiuso e prevede 25 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale un Coffee Break al giorno e l'attestato di frequenza. Il Corso verrà attivato con un numero minimo di 25 iscritti.

Modalità di pagamento

La quota di iscrizione da versare al momento dell’iscrizione (al netto delle spese bancarie di emissione) è:

  • SOCI GIS+AIFI: Euro 270,00 oltre ad IVA 22%;
  • SOCI AIFI: Euro 280,00 oltre ad IVA 22%;
  • SOCI GIS: Euro 320,00 oltre ad IVA 22%;
  • FISIOTERAPISTI NON ISCRITTI AIFI E NON ISCRITTI GIS: Euro 330,00 oltre ad IVA 22%.

Il pagamento, (al netto delle spese bancarie di emissione), indicando in causale “Corso  Problematiche Tissutali 2020+Nome e Cognome” può essere effettuato tramite Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal, seguendo le istruzioni riportate nella sezione modalita pagamento

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
16/12/2019