MARCHIO ROSA

fronte ematooncologiche 300

Malattie Emato-oncologiche, autoimmuni e cure palliative in Medicina Interna: esperienze consolidate e novità

LOANO 18 Gennaio 2020

Ricerca clinica, nuove possibilità nella diagnosi e cura delle neoplastiche del sangue e nelle malattie autoimmuni sistemiche permettono di offrire a un numero sempre più rilevate di Pazienti trattamenti specifici curativi innovativi altamente efficaci. I Medici ed Infermieri che operano nell’ambito della Medicina Interna, interagendo quotidianamente con i colleghi dei centri di riferimento e con i consulenti dell’Azienda, fanno fronte alle esigenze dei Pazienti in ogni fase di malattia, dalla diagnosi al trattamento specifico sino alle cure palliative.

L’incontro del 18 Gennaio prossimo sarà occasione di aggiornamento e di confronto per tutti coloro che si dedicano alla diagnosi e alla cura delle malattie ematologiche, immunologiche e oncologiche avanzate che arricchiscono, con competenze specialistiche, l’ambito olistico della Medicina Interna, comprovato valore aggiunto nella cura dei Pazienti fragili e complessi.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM.

Destinatari del Convegno

Il Convegno è destinato a nr.60 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Medicina Interna, Patologia Clinica Laboratorio di Analisi chimico-cliniche e Microbiologia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Allergologia ed immunologia clinica, Reumatologia, Medicina Trasfusionale, Nefrologia, Oncologia, Anatomia Patologica, Medicina Generale, Ematologia), Infermiere, Biologo, Farmacista.

Obiettivo Formativo

Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo – il Convegno si propone quale approfondimento sul tema delle malattie emato oncologiche, autoimmuni e sulle cure palliative, approfondisce lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze circa la pratica clinica della Medicina Interna, con particolare attenzione alle esperienze consolidate ed alle novità in tale ambito.

Iscrizioni al Corso

L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 30 Dicembre 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.

 

L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, le pause ristorative, il kit congressuale e l’attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 60 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
30/12/2019