MARCHIO ROSA

vuoto rosso 150

 

webinar150

La Malattia di Lyme focus sulle coinfezioni

28 Maggio 2022
LIVE WEBINAR ACCREDITATO ECM

Il Webinar “Malattia di Lyme: Focus sulle coinfezioni”, si propone di aggiornare Medici (Specialisti e di Famiglia), Veterinari e Personale Sanitario sui numerosi aspetti clinici di queste infezioni, e le recenti informazioni sulle aggressioni umane da zecche dure e sugli agenti patogeni da esse isolate con particolare riferimento a Ixodes ricinus vettore della borreliosi di Lyme (BL) sul territorio italiano. Nell’ambito delle tickborne diseases, verranno trattate l’infezione emergente causata da Borrelia myamotoi, la quale appartiene al Relapsing Fever Group, ed in particolare al sottogruppo trasmesso non dalle zecche molli Ornithodoros spp, ma da zecche dure Hard Tick-Born Relapsing Fever (HTBRF). Il recente isolamento di questa borrelia in Italia è potenzialmente rilevante dal punto di vista sanitario, in quanto le borreliæ appartenenti alla RF Group vivono nel sangue e c’è un rischio più elevato rispetto alle Borreliæ Lyme Group
(di norma organotrope e non spirochætemiche) di trasmissione con le trasfusioni; un problema analogo va considerato anche per le infezioni da Babesia spp, pure vettorizzate da Ixodes spp. le quali possono essere trasmesse tramite le trasfusioni. Per una ottimale gestione della BL e Coinfezioni è imprescindibile la collaborazione con i Medici Veterinari per avere una visione complessiva di questi agenti patogeni e dei suoi vettori nell’uomo, negli animali ed una più precisa conoscenza della diffusione della BL e delle Coinfezioni sul territorio delle varie Regioni. Interverrnno quale ospite dalla Francia il Prof. Christian Perronne e dall’Irlanda il Prof. Jhon Lambert che approfondiranno l’importanza di conoscere la presenza di coinfezioni con la Malattia di Lyme e la strategia per effettuare una diagnosi differenziale.Il focus sulle coinfezioni riguarderà anche la diagnostica di laboratorio dedicata sia alle metodiche in uso che a quelle in fase sperimentale.

Tipologia Formativa

Webinar, Formazione FAD Sincrona, accreditato ECM.
E' previsto un servizio di traduzione simultanea per gli interventi svolti in lingua inglese.

Destinatari dell'evento

il Webinar assegna N° 4,5 crediti formativi ECM e si rivolge a n° 300 partecipanti, appartenenti alle seguenti figure professionali:
Medici Chirurghi specializzati in: Anatomia Patologica, Cardiologia, Dermatologia e Venereologia, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Malattie Infettive, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna, Medicina Legale, Microbiologia e Virologia, Neurologia, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Reumatologia.
Biologo.
Chimico: Chimica Analitica.
Infermiere. Infermiere Pediatrico.
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.
Veterinario: Igiene degli Animali e delle Produzioni Zootecniche, Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione degli Alimenti di origine Animale e loro derivati, Sanità Animale.
Farmacista: Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale.

Obiettivo formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo: Il Convegno si propone di consolidare il collegamento tra la clinica e le indagini diagnostiche di laboratorio con particolare attenzione alle più recenti innovazioni diagnostiche, nello studio della malattia di Lyme.

Iscrizioni al Corso

L’iscrizione deve essere effettuata seguendo la procedura on-line al massimo entro 5 ore dall’inizio. Il Webinar è a numero chiuso e prevede 300 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L’iscrizione è gratuita.

Le informazioni relative alla piattaforma FAD di Rosa D’Eventi sono consultabili all’indirizzo: https://www.rosadeventi.com/piattaforma.html.

La fruizione del Webinar è possibile unicamente tramite la piattaforma Zoom, che dovrà essere installata sul dispositivo scelto come strumento di accesso al Webinar (pc, tablet, cellulare) PRIMA dell’inizio del Convegno. Ogni ulteriore dettaglio sono disponibili al Paragrafo “Informazioni Generali”, disponibile sulla piattaforma FAD.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE

28/05/2022

Associazione Lyme Italia e Coinfezioni - Segreteria: eventi@associazionelymeitalia.org. Telefono: 338 1843725 (lunedì e mercoledì, dalle 19:00 alle 20:00)