L'osservazione, la valutazione, la costruzione del setting e l'esercizio terapeutico per il bambino con disabilità neuromotoria
MILANO 13 Gennaio 2020 – 21 Ottobre 2020
EVENTO RES - ACCREDITATO ECM
Questo corso si propone di essere un’occasione per il professionista di accrescere la propria esperienza attraverso il confronto su casi clinici di bambini con disabilità neuromotoria. Intende inoltre sviluppare la capacità di agire nella realizzazione di setting rieducativi rivolti alla promozione delle competenze posturo-motorie e alla costruzione delle principali funzioni adattive quali la postura seduta, la deambulazione, la manipolazione. L’evento formativo prevede sette incontri, che a partire da un’osservazione del bambino attenta all’intreccio delle diverse componenti (motorie, percettive, motivazionali), identifichi lo spazio di modificabilità, gli obiettivi specifici, il setting terapeutico individualizzato.Il ragionamento clinico verrà condotto, con il coinvolgimento diretto dei partecipanti, su diversi quadri clinici (differenziati per età, forma e severità del danno neurologico) che saranno riproposti anche in più di una sessione per consentire la valutazione dei risultati sul breve termine.Nell’ultimo incontro si entrerà maggiormente nel merito del tema della proposta di ortesi e ausili, studiando in particolar modo quali vantaggi funzionali si prospettano nel loro utilizzo in diverse situazioni cliniche.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM
Destinatari dell'evento
Il Corso è rivolto a 20 Fisioterapisti TNPEE (con Master in Riabilitazione Infantile e Metodologia della ricerca).
Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura (3).
Area Formativa
Acquisizione competenze di processo: Il Corso si propone di accrescere la capacità di individuare obiettivi e di predisporre setting rieducativi individualizzati per bambini con disabilità neuromotoria.
Iscrizioni al Corso
L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 20 Dicembre 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. Il Corso è a numero chiuso e saranno accettate le domande di iscrizione in ordine di arrivo. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. Il Corso verrà attivato con un numero minimo di 20 iscritti.
Modalità di pagamento
La quota di iscrizione da versare al momento dell’iscrizione (al netto delle spese bancarie di emissione) è:
- Fisioterapisti iscritti A.I.Fi. e GIS FTPED: € 70,00 + IVA 22% (€ 85,40)
- Fisioterapisti iscritti solo AIFI: € 80,00 + IVA 22% (€ 97,60)
- Fisioterapisti non iscritti AIFi e TNPEE: € 90,00 + IVA 22% (€ 109,80)
(solo per TNPEE che hanno frequentato Master in Riabilitazione Infantile e Metodologia della ricerca)
La quota di iscrizione consente la partecipazione a tutti gli incontri previsti.
Il pagamento, (al netto delle spese bancarie di emissione), indicando in causale “DISABILITA’ NEUROMOTORIA 2020+Nome e Cognome” può essere effettuato tramite Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal, seguendo le istruzioni riportate nella sezione modalita pagamento