MARCHIO ROSA

vuoto rosso 150

Il ruolo degli Anticoagulanti Iniettivi nel TEV: confronto con gli esperti

FIRENZE 2 Dicembre 2022
EVENTO RES - ACCREDITATO ECM

Il prontuario terapeutico per la profilassi e la terapia del trombo embolismo venoso (TEV) si è arricchito con l’introduzione in commercio dei DOACs (anticoagulanti orali diretti). Nello stesso tempo la gestione del TEV è diventata più complessa, in quanto la disponibilità di tre classi di farmaci (DOACs, Dicumarolici, anticoagulanti iniettivi) con indicazioni ed obiettivi differenti, pone il clinico di fronte a scelte difficili. Da qui, l’esigenza di una messa a punto di una moderna gestione del TEV, con particolare riguardo all’uso ed alle indicazioni degli anticoagulanti iniettivi e alla loro embricazione con gli anticoagulanti orali. Verranno quindi discusse le strategie più appropriate nella profilassi del TEV in area medica e in area chirurgico-ortopedica; nonché nel trattamento di alcune delle più importanti e frequenti patologie tromboemboliche. Pur focalizzato sul ruolo degli anticoagulanti iniettivi, l’incontro si pone l’obiettivo di fornire ai discenti gli strumenti per la valutazione della scelta terapeutica più appropriata, sulla base delle evidenze scientifiche di confronto delle classi di farmaci disponibili e delle raccomandazioni delle linee-guida , sottolineando aspetti, peculiarita’ e specificita’dei singoli pazienti. Il workshop sarà l’occasione di condividere i razionali d’uso appropriato degli anticoagulanti iniettivi nella pratica clinica.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale accreditato per crediti ECM.

Destinatari dell'evento

Il Convegno è destinato a n°40 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna e Farmacisti (Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale) ed assegnerà N° 7 crediti formativi ECM. L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/ discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi.

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – Profili di cura.

Area Formativa

Acquisizione di competenze di processo: Il Convegno è finalizzato alla conoscenza del ruolo degli Anticoagulanti Iniettivi nel TEV. Ampi spazi saranno dedicati alla discussione, al fine di stimolare il confronto con Esperti che amplierà ulteriormente gli argomenti trattati, per garantire l’acquisizione di competenze professionali sempre maggiori sulle tematiche trattate

Iscrizioni al Corso

L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 70 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE