MARCHIO ROSA

fronte lyme300

Focus sulla malattia di Lyme

LA SPEZIA Sabato 25 Maggio 2019

Obiettivo del Convegno è: approfondire l'epidemiologia delle zecche e le malattie da essa diffuse con particolare rilievo alla malattia di Lyme. Si appronfondiranno le manifestazioni cliniche con attenzione alle manifestazioni reumatologiche, le indagini di laboratorio, gli schemi terapeutici per la cura della patologia. In termini di prevenzione si illustreranno i comportamenti corretti per evitare il contatto con le zecche e comportamenti di prevenzione per monitorare l'eventuale comparsa dei sintomi legati alla patologia.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM.

Destinatari dell'evento

Il Corso è destinato a nr.100 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Anatomia Patologica, Cardiologia, Dermatologia e Venereologia, Direzione Medica di presidio ospedaliero, Malattie Infettive, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina Interna, Medicina Legale, Microbiologia e Virologia, Neurologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Pediatria (pediatri di libera scelta), Reumatologia), Biologo, Chimico, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Veterinario.

Obiettivo Formativo

Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo: il Convegno si pone come obiettivo l’approfondimento dell'epidemiologia delle zecche e le malattie da essa diffuse con particolare rilievo alla malattia di Lyme.

Iscrizioni al Convegno

L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 15 Maggio 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.

L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Convegno è a numero chiuso e prevede 100 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE

15/05/2019