Corso di Rieducazione Posturale
GENOVA Settembre-Novembre 2019
Il Corso si propone di Imparare a guardare, osservare, sentire e interpretare i diversi squilibri posturali; riconoscere se questo squilibrio è causato da catene muscolari retratte, da disfunzione dei recettori, da un problema meccanico o da disordine funzionale. Fornire gli strumenti base del trattamento. Il corso ha un’impostazione esperienziale: tutti gli argomenti vengono affrontati prima da un punto di vista teorico e accompagnati da esercitazioni pratiche a coppie o a piccoli gruppi.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM
Destinatari dell'evento
Il Corso è destinato a n°12 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medici (Specialità: Fisiatria, Neurologia, Medicina di Base), Fisioterapisti ed assegnerà crediti formativi.
Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.
Area Formativa
Acquisizione competenze di processo: Il Corso ha come obiettivo quello di imparare a guardare, osservare, sentire e interpretare i diversi squilibri posturali, fornire gli strumenti base per il trattamento, al fine di migliorare la qualità di vita dei pazienti interessati allo studio.
Iscrizioni al Corso
L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 01 Luglio 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.
L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 12 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.
Modalità di pagamento
La quota di iscrizione è di Euro 650,00 Euro oltre ad IVA 22%, (al netto delle spese bancarie di emissione)
Il pagamento può essere effettuato tramite Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal, seguendo le istruzioni riportate nella sezione modalita pagamento