Corso di Linfologia clinica e bendaggio linfatico
SAVONA, 31 Maggio e 1 Giugno 2019
La terapia compressiva, nella sua più ampia accezione medico-scientifica, ha rappresentato e rappresenta tutt’ora un’ utile e fondamentale strumento per la gestione di molte malattie circolatorie, in particolare, nell'ambito della patologia venosa e linfatica.L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze e gli opportuni aggiornamenti in tema di terapia medica compressiva, gli strumenti pratici da utilizzare nella quotidianità della compressione, pratiche atte ad aumentare significativamente la compliance del paziente ed il relativo successo terapeutico.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM
Destinatari dell'evento
Il Corso è destinato a n°20 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Infermieri e Fisioterapisti ed assegnerà 19,6 crediti formativi.
Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. malattie rare (18)
Area Formativa
Acquisizione competenze tecnico-professionali: il Corso si propone l’acquisizione di competenze tecniche specifiche relative alla Linfologia Clinica ed al bendaggio Linfatico, che, nella gestione del paziente con patologie venose/linfatiche o ambiti ad essi correlati, rappresenta un utilissimo strumento, atto al beneficio della cura e della qualità di vita del paziente.
Iscrizioni al Corso
L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 26 Aprile 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.
L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 20 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.
Modalità di pagamento
La quota di iscrizione è di Euro 450,00 Euro oltre ad IVA 22%, (al netto delle spese bancarie di emissione)
Il pagamento può essere effettuato tramite Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal, seguendo le istruzioni riportate nella sezione modalita pagamento