Aggiornamenti in Flebologia
GENOVA 15 Febbraio 2020
Il Corso intende approfondire le tematiche legate all'insufficienza venosa cronica ed alla trombosi venosa, nonchè fare il punto sulle patologie vascolari più diffuse nella popolazione italiana. Verranno affrontate le principali opzioni terapeutiche (farmacologiche e chirurgiche), verranno discussi l'elastocompressione, gli ausili e le medicazioni più importanti nell’alleviare i sintomi, prevenire e curare le complicanze. In particolare, per quanto riguarda il trattamento chirurgico, si illustreranno le nuove tecniche endovascolari nel trattamento delle varici, che hanno rivoluzionato il trattamento chirurgico.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM.
Destinatari dell'Evento
Il Corso è destinato a n°50 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medici Chirurghi (Angiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Vascolare, Dermatologia e Venereologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina Generale, Radiodiagnostica) Fisioterapisti e Farmacisti (Farmacia Territoriale).
Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.
Area Formativa
Acquisizione competenze di processo: Il Corso intende approfondire le tematiche legate all'insufficienza venosa cronica ed alla trombosi venosa, nonchè fare il punto sulle patologie vascolari più diffuse nella popolazione italiana. Verranno affrontate le principali opzioni terapeutiche (farmacologiche e chirurgiche), verranno discussi l'elastocompressione, gli ausili e le medicazioni più importanti nell’alleviare i sintomi, prevenire e curare le complicanze. In particolare, per quanto riguarda il trattamento chirurgico, si illustreranno le nuove tecniche endovascolari nel trattamento delle varici, che hanno rivoluzionato il trattamento chirurgico.