MARCHIO ROSA

Malattia venosa cronica: Terapia medica, chirurgica e alimentazione

Torino, 22 Giugno 2018

Le vene varicose degli arti inferiori rappresentano un problema molto comune che interessa circa un terzo della popolazione. Alcuni soggetti con vene varicose rimangono asintomatici, altri sviluppano vari sintomi che influenzano negativamente la qualità della vita: senso di pesantezza, prurito, dolore ed edema. Come dice l’OMS, una dieta sana ed equilibrata offre, tra i tanti benefici, un contributo nella prevenzione delle malattie croniche e tra queste l’insufficienza venosa. Non esiste, tuttavia, una dieta specifica riconosciuta come efficace per contrastare la malattia venosa, ma un’alimentazione corretta, certamente, contribuisce a preservare il proprio peso-forma ed a tenere sotto controllo il carico di lavoro sostenuto dalle gambe anche in ortostatismo prolungato. Scopo di questo incontro è offrire a tutti i partecipanti interessati alla prevenzione e cura della malattia venosa cronica l’opportunità di:
- incontrare esperti nella prevenzione (con particolare attenzione all’aspetto dell’alimentazione), nella terapia medica e chirurgica delle vene varicose;
- essere aggiornati sui vantaggi delle tecniche endovascolari rispetto all’intervento tradizionale di crossectomia e stripping;
- avere, in un’ampia discussione, tutte le risposte, le precisazioni e le spiegazioni alle domande dei partecipanti.

Tipologia formativa

Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM

Destinatari dell'evento

Il Convegno è destinato a n° 150 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Patologia Clinica, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Chirurga Plastica e Ricostruttiva, Biochimica Clinica, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Cardiologia, Anestesia e Rianimazione, Angiologia, Medicina Interna, Ematologia, Dermatologia e Venereologia, Radiologia), Farmacisti (Ospedalieri e Territoriali) e ed assegnerà Crediti Formativi ECM

Obiettivo formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – Profili di cura.

Area formativa

Acquisizione di competenze di processo: scopo del Convegno sarà quello di offrire a tutti i partecipanti interessati alla prevenzione e cura della malattia venosa cronica l’opportunità di incontrare esperti nella prevenzione (con particolare attenzione all’aspetto dell’alimentazione), nella terapia medica e chirurgica delle vene varicose, di incrementare l’aggionamento nell’ambito dei vantaggi delle tecniche endovascolari rispetto all’intervento tradizionale di crossectomia e stripping e di acquisire risposte, precisazioni e spiegazioni alle domande dei discenti.

Iscrizioni

L’iscrizione al Convegno è gratuita. Si invita di effettuare l'iscrizione mediante l'apposita scheda o la procedura on-line entro il 4 Giugno 2018.

 Clicca qui per scaricare il Programma Scientifico in formato pdf

 Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf

Iscriviti on-line