MARCHIO ROSA

fronte giornate santenesi 300

Giornate Santenesi di Flebologia IV Edizione. Conosciamo tutto della malattia varicosa ?

SANTENA (TO) 25 Maggio 2019

Il Corso è finalizzato alla conoscenza della Malattia Varicosa degli arti inferiori. La malattia varicosa degli arti inferiori viene presentata come una malattia benigna con modeste ripercussioni generali. Nella realtà la sua evoluzione può determinare conseguenze anche gravi e dolorose per il paziente: trombosi o ulcere degli arti inferiori. Durante la giornata si alterneranno relazioni tenute da esperti delle diverse tematiche legate, principalmente, alle principali opzioni terapeutiche (farmacologiche e chirurgiche), una Sessione pratica per simulare le tecniche illustrate con simulatore endovascolare. Non mancheranno ampi spazi per la discussione, al fine di stimolare il confronto con Esperti che amplierà ulteriormente gli argomenti trattati, per garantire l’acquisizione di competenze professionali sempre maggiori sulle tematiche trattate.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM

Destinatari dell'evento

Il Corso è destinato a N° 80 Medici Chirurghi (Disciplina: Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna) e Farmacisti (Territoriali ed Ospedalieri) ed assegnerà n° 8 crediti formativi ECM.

Obiettivo Formativo

Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.

Area Formativa

Acquisizione di competenze di processo: Il Corso è finalizzato alla conoscenza della Malattia Varicosa degli arti inferiori. Durante la giornata si alterneranno relazioni tenute da esperti delle diverse tematiche legate, principalmente, alle principali opzioni terapeutiche (farmacologiche e chirurgiche), una Sessione pratica per simulare le tecniche illustrate con simulatore endovascolare. Non mancheranno ampi spazi per la discussione, al fine di stimolare il confronto con Esperti che amplierà ulteriormente gli argomenti trattati, per garantire l’acquisizione di competenze professionali sempre maggiori sulle tematiche trattate.

Iscrizioni al Corso

L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.

L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, i servizi ristorativi il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 80 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.